• Home
  • Politica Italiana

Politica Italiana

2025, crollo finanziario o riarmo? - Gabriele Guzzi Arnaldo Vitangeli
martedì, 07 gennaio 2025- La Redazione
-264Visualizzazion

2025, crollo finanziario o riarmo? - Gabriele Guzzi Arnaldo Vitangeli

Cosa aspettarci dall’economia nel 2025? Quali saranno i fattori cruciali? L’arrivo di Donald Trump è destinato a cambiare le regole, sicuramente nel mondo occidentale. Pensiamo solamente a quello che si profila come un obbligo per i paesi europei praticamente di triplicare le spese militari, portandole al 5% del PIL. Questo, tra l’altro, porterà...

Accordo UE Mercosur: non c'è pace per l'agricoltura - Matteo Brandi Gilberto Trombetta
martedì, 17 dicembre 2024- La Redazione
-116Visualizzazion

Accordo UE Mercosur: non c'è pace per l'agricoltura - Matteo Brandi Gilberto Trombetta

Il libero scambio dei prodotti agricoli tra l’UE e l’America latina prende piede? L’allargamento del Mercosur all’UE che Bruxelles vuole fortemente e qui in Italia è sponsorizzato da Confindustria per la quale il libero mercato è la soluzione unica dei problemi. E la sovranità alimentare?Il Corriere della Sera si domanda come finanziare la Sanit...

Il rapporto CENSIS 2024: gli italiani non credono più alle elite - Gabriele Guzzi Arnaldo Vitangeli
martedì, 10 dicembre 2024- La Redazione
-320Visualizzazion

Il rapporto CENSIS 2024: gli italiani non credono più alle elite - Gabriele Guzzi Arnaldo Vitangeli

Uscito il rapporto CENSIS 2024. Il 68% degli italiani si sente tradito dalla democrazia, per il 66% i conflitti bellici in corso sono colpa dell’Occidente, per il 71,4% l’UE è destinata a sfasciarsi se non interverranno riforme radicali, IlSole24Ore: “Italiani sempre più anti-occidentali”, solo il 31% è d’accordo con il richiamo della NATO sull’...

Pensionati presi ancora in giro: arriva l'aumento beffa - Matteo Brandi Gilberto Trombetta
martedì, 03 dicembre 2024- La Redazione
-126Visualizzazion

Pensionati presi ancora in giro: arriva l'aumento beffa - Matteo Brandi Gilberto Trombetta

Due notizie simbolo: dopo 76 anni la Piaggio ferma la produzione italiana dell’Ape che ora verrà prodotta solo in India. Le mancate rivalutazioni delle pensioni: l'aumento è di un offensivo 1,80€, il costo di un caffè macchiato.Germania, la crisi nera della produzione industriale. Iniziano gli scioperi ad oltranza dei lavoratori della Volkswagen...

Nell'Unione Europea fallimenti aumentati del 65% - Gilberto Trombetta
martedì, 19 novembre 2024- La Redazione
-80Visualizzazion

Nell'Unione Europea fallimenti aumentati del 65% - Gilberto Trombetta

Così la presidente di Confindustria Vicenza, Laura Dalla Vecchia, nei giorni scorsi: “L’Europa è una palude, ci serve Mario Draghi... ha già pronto un piano, non deve rispondere ai partiti, ha una credibilità che supera i confini”.L’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico): in Italia i medici più anziani, pochi infermier...

"Cambiamento politico, la ricetta è sempre quella: uniti si vince" - Luca Teodori
venerdì, 15 novembre 2024- La Redazione
-112Visualizzazion

"Cambiamento politico, la ricetta è sempre quella: uniti si vince" - Luca Teodori

Elezioni regionali in Emilia Romagna - Domenica 17 e Lunedì 18. Una puntata speciale, che non era prevista nel palinsesto di questa settimana. Perché abbiamo deciso di realizzarla? Questo fine settimana - Domenica 17 e Lunedì 18 - si tengono le elezioni regionali in Emilia Romagna e per la prima volta il fronte del dissenso si presenta sotto una...

Perché il caso Moro, anche geopoliticamente, non è chiuso - Roberto Valtolina
domenica, 10 novembre 2024- La Redazione
-346Visualizzazion

Perché il caso Moro, anche geopoliticamente, non è chiuso - Roberto Valtolina

Il percorso politico di Aldo Moro, la sua valenza anche nella stretta attualità geopolitica e naturalmente la vicenda del suo sequestro e della sua uccisione sono ancora lungi dall’essere comprese appieno nella loro enorme portata, anche e soprattutto nella politica internazionale.Il libro di cui parliamo oggi lo rivela chiaramente. 

Diritti negati e giustizia: le nuove opportunità - Davide De Vido
giovedì, 31 ottobre 2024- La Redazione
-170Visualizzazion

Diritti negati e giustizia: le nuove opportunità - Davide De Vido

Davide che sconfigge Golia. La storia che simboleggia la vittoria impossibile del piccolo contro il grande. La vittoria del normale cittadino contro ingiustizie e soprusi delle istituzioni, degli enti pubblici, delle grandi aziende, delle multinazionali. Bello intraprendere queste azioni legali ma chi se ne prende il rischio e soprattutto chi le...

Come contrastare i progetti omicidi dell'oligarchia - Marco Guzzi
domenica, 20 ottobre 2024- La Redazione
-412Visualizzazion

Come contrastare i progetti omicidi dell'oligarchia - Marco Guzzi

In che senso possiamo chiamare "anni d'oro" questi anni così segnati dalla guerra e dalla menzogna dilagante? Non sarebbe più opportuno definirli "anni di piombo"? Il triennio 2020-2022, il punto di non ritorno delle elezioni politiche del Settembre 2022 con la vittoria a guida Giorgia Meloni, il 2024 anno d'oro (anche se non lo sembrerebbe affa...