Pensioni: perchè saremo noi a pagarle agli stranieri - Gilberto Trombetta
Il crollo della Torre dei Conti a Roma: una struttura che aveva resistito per quasi 1200 anni sopravvivendo a terremoti, incendi, utilizzi bellici e ampliamenti di ogni genere. Su quanto è accaduto ascoltiamo l’analisi che probabilmente non si è ancora sentita. “Opera distrutta grazie al finanziamento dell’Unione Europea”; questa è la targa che dovrebbe essere apposta fuori ai resti dell’edificio. Andiamo a capire il perché…
“Furti, scippi e rapine: oltre 6 arrestati su 10 sono stranieri... Criminalità: aumentano i reati di strada. Boom di minori denunciati: +30% rispetto al periodo pre-Covid”. Le percentuali di stranieri coinvolti sono sbalorditivamente alte se paragonate alla percentuale di extracomunitari che vivono in Italia sul totale della popolazione. Prendiamo spunto da una serie di articoli molto interessanti apparsi Lunedì sul Sole24Ore per analizzare questo aggravamento della situazione sociale.
Il grande esubero dei dipendenti pubblici in Italia rispetto agli altri paesi in Europa; smontiamo questo mito falso che ci siamo auto-costruiti e che ci raccontiamo da decenni, causato da una propensione molto radicata nella nostra cultura: l’anti-italianità e l’autorazzismo.
La nostra intervista del Martedì al giornalista economico GILBERTO TROMBETTA.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.