• Home
  • Politica Italiana

Politica Italiana

"Cambiamento politico, la ricetta è sempre quella: uniti si vince" - Luca Teodori
venerdì, 15 novembre 2024- La Redazione
-113Visualizzazion

"Cambiamento politico, la ricetta è sempre quella: uniti si vince" - Luca Teodori

Elezioni regionali in Emilia Romagna - Domenica 17 e Lunedì 18. Una puntata speciale, che non era prevista nel palinsesto di questa settimana. Perché abbiamo deciso di realizzarla? Questo fine settimana - Domenica 17 e Lunedì 18 - si tengono le elezioni regionali in Emilia Romagna e per la prima volta il fronte del dissenso si presenta sotto una...

Perché il caso Moro, anche geopoliticamente, non è chiuso - Roberto Valtolina
domenica, 10 novembre 2024- La Redazione
-348Visualizzazion

Perché il caso Moro, anche geopoliticamente, non è chiuso - Roberto Valtolina

Il percorso politico di Aldo Moro, la sua valenza anche nella stretta attualità geopolitica e naturalmente la vicenda del suo sequestro e della sua uccisione sono ancora lungi dall’essere comprese appieno nella loro enorme portata, anche e soprattutto nella politica internazionale.Il libro di cui parliamo oggi lo rivela chiaramente. 

Diritti negati e giustizia: le nuove opportunità - Davide De Vido
giovedì, 31 ottobre 2024- La Redazione
-170Visualizzazion

Diritti negati e giustizia: le nuove opportunità - Davide De Vido

Davide che sconfigge Golia. La storia che simboleggia la vittoria impossibile del piccolo contro il grande. La vittoria del normale cittadino contro ingiustizie e soprusi delle istituzioni, degli enti pubblici, delle grandi aziende, delle multinazionali. Bello intraprendere queste azioni legali ma chi se ne prende il rischio e soprattutto chi le...

Come contrastare i progetti omicidi dell'oligarchia - Marco Guzzi
domenica, 20 ottobre 2024- La Redazione
-412Visualizzazion

Come contrastare i progetti omicidi dell'oligarchia - Marco Guzzi

In che senso possiamo chiamare "anni d'oro" questi anni così segnati dalla guerra e dalla menzogna dilagante? Non sarebbe più opportuno definirli "anni di piombo"? Il triennio 2020-2022, il punto di non ritorno delle elezioni politiche del Settembre 2022 con la vittoria a guida Giorgia Meloni, il 2024 anno d'oro (anche se non lo sembrerebbe affa...

Governo Meloni: più immigrati, meno industria - Matteo Brandi Gilberto Trombetta
martedì, 15 ottobre 2024- La Redazione
-129Visualizzazion

Governo Meloni: più immigrati, meno industria - Matteo Brandi Gilberto Trombetta

Il clamoroso intervento dell’amministratore delegato di Stellantis, ex FIAT e ex FCA, Tavares davanti alla Commissione  “Attività Produttive” della Camera e alla Commissione “Industria” del Senato: Tavares chiede altri sussidi al gruppo automobilistico che ormai tra l’altro è entrato in una fase di dismissione. In pratica chiede che noi italiani...

Le due più grandi minacce per l'Italia - Arnaldo Vitangeli Gabriele Guzzi
martedì, 08 ottobre 2024- La Redazione
-231Visualizzazion

Le due più grandi minacce per l'Italia - Arnaldo Vitangeli Gabriele Guzzi

Il momento della verità è arrivato e quando entrano in gioco i fatti la propaganda cessa. E’ successo i giorni scorsi: con la manovra economica che si avvicina inesorabile cominciano le inevitabili ammissioni. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è così costretto a confessare: mancano le risorse, “Più sacrifici per tutti”. La manovra ri...

Scandalo doppio: uno Stato incapace impone l’assicurazione obbligatoria
mercoledì, 25 settembre 2024- La Redazione
-163Visualizzazion

Scandalo doppio: uno Stato incapace impone l’assicurazione obbligatoria

Sedici mesi dopo le alluvioni del 3 e 16 Maggio 2023 la Romagna è di nuovo alluvionata: colpa della pioggia, del cambiamento climatico oppure ci sono responsabilità nell’amministrazione del territorio e magari si può andare ancora più a monte?...Lo scandalo di un governo che approfitta della situazione; in mancanza di soldi per mettere in sicure...

Noi svendiamo l'argenteria mentre la Germania fa protezionismo - Gabriele Guzzi Arnaldo Vitangeli
martedì, 24 settembre 2024- La Redazione
-166Visualizzazion

Noi svendiamo l'argenteria mentre la Germania fa protezionismo - Gabriele Guzzi Arnaldo Vitangeli

Il Governo approva il decreto per la privatizzazione delle Poste con l’obiettivo di incassare oltre 2 miliardi mantenendo una quota superiore al 50%. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze insieme al fondo Asterion sta preparando una nuova offerta per acquisire il 100% di Sparkle, la società di cavi sottomarini di Telecom Italia.La probabile...

Alimentazione, impariamo a vederla come un "valore" e non un "costo" - Fabio Brescacin
domenica, 22 settembre 2024- La Redazione
-87Visualizzazion

Alimentazione, impariamo a vederla come un "valore" e non un "costo" - Fabio Brescacin

E’ uno dei fenomeni che hanno tenuto banco quest’estate anche se i media cercano di sminuirne l’importanza e la gravità ; le cause che generano questo fenomeno sono infatti ancora più scomode da affrontare. Stiamo parlando del fenomeno del caporalato in agricoltura. Ricordiamo il caso di Satnam, il bracciante indiano feritosi gravemente al lavor...