Tutti gli indizi che presagiscono il probabile cedimento dell'UE - Gabriele Sannino
Domenica 27 Luglio in Scozia è avvenuto qualcosa di storico. Il presidente della Commissione europea, la tedesca Ursula Von der Leyen, è stata ricevuta da Donald Trump in occasione dell’inaugurazione del suo nuovo golf club per prendere atto delle sue decisioni sui dazi, gli investimenti che l’Europa dovrà fare nei prossimi due anni sul territorio americano (600mld), quanto GNL (gas liquefatto) dovrà acquistare dagli USA (altri 600mld) e quanti armi americane dovrà comperare (750mld).
Il bilancio monstre europeo presentato dalla Von Der Leyen per il periodo 2028-2034, alla luce della situazione globale e di quanto è accaduto il 27 Luglio in Scozia, che effetti è destinato a produrre?
La Germania ha bocciato subito questo bilancio della sua connazionale Von der Leyen. Che posizione sta assumendo e assumerà la Germania, perno centrale attorno a cui ruota tutta l’Unione Europea, nei riguardi di Bruxelles?
La nostra intervista a GABRIELE SANNINO direttore de Il Vaso di Pandora, autore del canale Telegram “Gabriele Sannino – Quello che i media non dicono”, autore del libro “Il futuro delle relazioni – Dai rapporti online alle relazioni autentiche” (Visione Editore).
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.