Tempo di ascolto: 68:36

Cade anche Lecornu: l'UE appesa al voto francese - Stefano Orsi Giacomo Gabellini

Iniziano oggi in Egitto i colloqui tra Hamas e Israele sul piano di pace di Trump. Trump i giorni scorsi ha cercato di mettere pressione sia a Netanyahu che ad Hamas, minacciando di annientare quest’ultima se non decide in fretta. I colloqui in Egitto dovrebbero concludersi in settimana. 

E’ un Trump che a sua volta ha fretta ed estremo bisogno di produrre concreti risultati pacificatori in Medio Oriente perché l’opinione pubblica internazionale sta mollando Israele e Netanyahu scendendo in piazza con una partecipazione che non si vedeva da anni, non riuscendo più l’opinione pubblica a reggere moralmente il genocidio di Gaza. Trump ha fretta anche perchè – avendo caricato la sua presidenza con straordinarie aspettative - sulla questione Ucraina in nove mesi non ha ancora cavato un ragno dal buco, se non la totale sottomissione dell’Europa ai suoi voleri.

 

Pubblicato illunedì, 06 ottobre 2025

Gli Stati Uniti stanno trasferendo mezzi militari in Medio Oriente: Israele e Stati Uniti stanno preparando un nuovo attacco all’Iran?

Il presidente degli Stati Uniti, rivolgendosi agli alti vertici militari improvvisamente convocati in Virginia, ha puntato sulla necessità di utilizzare alcune città americane, da lui definite pericolose, come campi di addestramento per le forze armate e ha parlato della necessità della potenza militare statunitense per combattere quella che ha definito "l'invasione dall'interno".

Gli Stati Uniti avrebbero fornito all’Ucraina il supporto della loro intelligence per attacchi a lungo raggio contro infrastrutture energetiche sul territorio russo. Assieme alla paventata fornitura di missili Tomahawk, cerchiamo di capire quanto gli Stati Uniti decideranno di rimanere coinvolti nel conflitto.

I principali temi di politica internazionale del momento analizzati e commentati da GIACOMO GABELLINI scrittore, autore del canale YouTube “Il Contesto – Analisi Economica e Geopolitica” e STEFANO ORSI autore dell’omonimo canale youtube, collaboratore dei blog “Lettera da Mosca” “Saker Italia” e della rivista "Il Sudest”.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"