Tempo di ascolto: meno di un minuto

Qatar e Polonia, false flag contro la pace? - Alex Krainer Umberto Pascali

A Parigi sono già stati arrestati più di 200 manifestanti. Folla imponente a Marsiglia. Il movimento Bloquons Tout sta manifestando contro le politiche di Macron che per il 2026 prevedono, tra le altre misure, un taglio di 5 miliardi di € alla Sanità. Anche la stampa mainstream lo ammette: il nuovo premier francese Sebastien Lecornu, Ministro della Difesa, nominato a tempo di record pochissime ore dopo le dimissioni di Bayrou, è veramente l’ultima carta in mano a Macron. Quanto può durare Lecornu, con questi presupposti? E se cade anche il nuovo Primo Ministro cosa succederà?

 



 

Pubblicato ilmercoledì, 10 settembre 2025

La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. In azione anche aerei d ricognizione italiani. Il ministero della Difesa russo nega di avere inviato droni sul territorio polacco.

Israele bombarda i vertici di Hamas a Doha in Qatar durante i negoziati su Gaza. Oltre all'evento è molto interessante analizzare il diverso atteggiamento dell’informazione mainstream che evidenzia il fatto che Trump abbia preso le distanze dall’attacco israeliano.

La nostra intervista a UMBERTO PASCALI - in collegamento dagli Stati Uniti - analista di politica interazionale e ALEX KRAINER ricercatore e imprenditore in ambito finanziario.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"