Tempo di ascolto: meno di un minuto

Il mondo si sposta da Occidente a Oriente - Gabriele Sannino

Le immagini che il 3 Settembre a Pechino hanno immortalato Xi Jinping e Putin, i principali protagonisti della parata dell’80° anniversario della vittoria della Cina sul Giappone, simboleggiano e testimoniano perfettamente la forza dell’asse esistente tra Russia e Cina. Tutto questo ha mandato in crisi e in escandescenza le elite occidentali. I suoi rappresentati politici, le varie cancellerie e Bruxelles si sono affrettati ad emettere giudizi autoreferenziali, ergendosi a paladini e ultimo baluardo rimasto al mondo della democrazia e dei diritti umani non avendo più alcuna supremazia, né economica né tecnologica né tantomeno militare da rivendicare. 

 

Pubblicato ilvenerdì, 12 settembre 2025

Perché Russia e Cina insieme sono un incubo per le élite?

L'Occidente, a questo punto, abbandonerà l'idea di conquistare l'Oriente?

Il governo francese è collassato; il Ministro della Difesa Lecornu è stato nominato a tempo di record dopo le dimissioni di Bayrou. Il mainstream stesso riconosce che è l’ultima carta in mano di Macron; se cade anche Bayrou per Macron è finita. Il declino UE e NATO è irreversibile o si può accadere ancora qualcosa che le mantiene in piedi?

L'appuntamento del Sabato con il nostro Direttore GABRIELE SANNINO, autore del canale Telegram “Gabriele Sannino – Quello che i media non dicono” e del libro di recente uscita “Il futuro delle relazioni – Dai rapporti online alle relazioni autentiche”.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"