25 Aprile: tutti antifascisti, tutti fedeli al sistema – Paolo Borgognone Davide Rossi
Sulla questione “case green” interviene Banca d’Italia con alcuni suggerimenti al governo, in particolare quella di subordinare la possibilità per i proprietari di affittare solo al raggiungimento di standard energetici minimi. Il presidente di Confedilizia Spaziani Testa, che abbiamo recentemente intervistato, si definisce sconcertato da questi suggerimenti di Banca d’Italia. Neanche la direttiva Ue prevede […]
Sulla questione “case green” interviene Banca d’Italia con alcuni suggerimenti al governo, in particolare quella di subordinare la possibilità per i proprietari di affittare solo al raggiungimento di standard energetici minimi. Il presidente di Confedilizia Spaziani Testa, che abbiamo recentemente intervistato, si definisce sconcertato da questi suggerimenti di Banca d’Italia. Neanche la direttiva Ue prevede tanto. “Attacco alla libertà di parola”, così definisce l’ala dem del mainstream la cosiddetta censura al monologo di Antonio Scurati sull’antifascismo e sul 25 Aprile che dovrebbe essere andato in onda sulla RAI. Repubblica sul tema è da domenica che sta dedicando i titoli di apertura del suo giornale. Tutti i personaggi dell’establishment inclusi ovviamente uomini e donne dello spettacolo e gli opinionisti a vario titolo gridano alla censura fascista. Praticamente le due ali del pensiero unico litigano tra loro. E il pensiero indipendente invece quanto è libero di manifestarsi?
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.