Tempo di ascolto: 63:18

Gran Bretagna, manifestazioni contro il regime - Stefano Orsi Giacomo Gabellini

Il Cremlino : “La NATO è di fatto in guerra con la Russia. Questo è ovvio e non richiede ulteriori prove”. Queste le parole del portavoce di Putin, Dmitry Peskov.

Stati Uniti. Un omicidio politico destinato ad avere un grosso peso negli Stati Uniti e a livello internazionale quello dell’attivista repubblicano americano Charlie Kirk, avvenuto durante la tappa alla Utah Valley University del suo ciclo di conferenze universitarie. Aveva dichiarato: “Per chi si oppone ai progressisti non ci sono spazi sicuri”. Un omicidio e una figura quella di Kirk destinata a diventare un emblema internazionale a dispetto dell’oblio a cui sta puntando l’informazione mainstream. Perchè questa reazione anche in Europa all’assassinio di Charlie Kirk?

 

Pubblicato illunedì, 15 settembre 2025

La grande protesta popolare a Londra contro l’immigrazione e contro la censura dell’informazione. Alla manifestazione sono state invocate le dimissioni del premier Starmer ed è stato reso tributo a Charlie Kirk.

I negoziati commerciali in corso tra Stati Uniti e Cina a Madrid. Trump persegue la politica delle sanzioni alla Russia e alla stessa Cina mentre intima all’Europa di non comprare più petrolio dalla Russia.

I principali fatti di politica internazionale analizzati e commentati da STEFANO ORSI autore dell’omonimo canale youtube, collaboratore dei blog “Lettera da Mosca” “Saker Italia” e della rivista "Il Sudest” e da GIACOMO GABELLINI autore del canale YouTube “Il Contesto – Analisi Economica e Geopolitica”, scrittore.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"