Dalla genetica non si scappa - Cristina Pasqualotto
Una puntata speciale dedicata ai nostri campioni olimpici e all’analisi di alcune loro caratteristiche genetiche.
Una puntata speciale dedicata ai nostri campioni olimpici e all’analisi di alcune loro caratteristiche genetiche.
La nostra mente non è sempre un'alleata trasparente. Spesso ci inganna, ci fa credere a cose che non sono reali e ci dirige verso percorsi che non sempre ci giovano. Ovviamente lo fa a fin di bene, ma spesso a prezzo della nostra felicità.
Le nostre percezioni del mondo sono tanto uniche quanto noi stessi. Ma uno dei principali ostacoli nelle relazioni è proprio la convinzione che tutti vedano il mondo esattamente come noi. Capire come funziona la nostra percezione ci offre un'opportunità straordinaria: quella di migliorare le nostre relazioni e la nostra vita quotidiana.
Le emozioni ci muovono, inducendoci a reazioni fisiche, cognitive e comportamentali, che possono sostenere od ostacolare le nostre relazioni personale e professionali, influendo direttamente sulla qualità della nostra vita.
Tutti possiamo cambiare il mondo, ognuno con il suo contributo individuale. Possiamo cambiarlo rendendolo un posto migliore oppure un posto peggiore. Solo le persone felici possono renderlo migliore. Una persona felice può fare cose straordinarie.
Cosa c'entrano le caratteristiche personali con la crisi di mezza età? Per evitare la crisi occorre trovare il prima possibile nella vita la vocazione, il contributo che siamo qui a dare da condividere con il mondo, quello che amiamo fare veramente così da vivere una vita pienamente appagante.
Iniziamo con oggi il percorso per scoprire le proprie caratteristiche genetiche personali così da poter utilizzare le proprie le proprie potenzialità.
Ognuno di noi è diverso e unico.Ognuno di noi ha un suo scopo specifico nella vita.Ognuno di noi ha un suo posto specifico.Non si trova il significato e non si funziona da soli.Ci si relaziona direttamente solo con una ristretta cerchia di persone.Il mondo ha bisogno di tutti, nessuno escluso.Pertanto:Le diversità vanno favorite perchè creano op...
Che cosa c'entra la genetica con la co-creazione di un nuovo mondo? Possiamo tutti co-creare un nuovo mondo? Come? Qual è il nostro scopo come individui?REvoluzione Genetica è una rubrica a cura di CRISTINA PASQUALOTTO, counselor e formatrice con 30 anni di esperienza in ambito aziendale, di cui 19 nella gestione diretta, 15 nella formazione ind...
© 2025di Carlo Savegnago | P. IVA 03687140248