DeepSeek, l'AI cinese ribalta la geopolitica USA - Giò Fumagalli
Con il sistema di intelligenza artificiale e la vicenda DeepSeek, la Cina riapre la partita del dominio tecnologico in cui gli Stati Uniti sono stati - finora - i leader incontrastati. Questo sistema di intelligenza artificiale a basso costo ha provocato il crollo in borsa dell’intero comparto dell’high tech e scuote gli Stati Uniti. E’ importante ricordare che Trump ha inaugurato il suo mandato con il più grande investimento al mondo sull’Intelligenza Artificiale: parliamo di un investimento astronomico di 500 miliardi di dollari. DeepSeek, di fatto una start up che ha richiesto l'investimento in confronto irrisorio - stando alle fonti cinesi sono 6 milioni di dollari - ha sbaragliato i colossi americani.
Perchè i mercati sono crollati? Perchè l'Intelligenza Artificiale è così importante a livello geopolitico? Come si inserisce DeepSeek nei campi della sovranità tecnologica e del colonialismo digitale? L’introduzione di DeepSeek può riaprire la partita per attori come Europa e Italia che finora sono stati completamente esclusi dalla partita sull’Intelligenza Artificiale?
Perchè gli amministratori delle più grandi aziende big tech americane erano alla cerimonia di insediamento di Donald Trump? Quale sarà il ruolo di Elon Musk negli anni a venire? Cominciamo a vederlo qui.
E' nostro ospite oggi GIO’ FUMAGALLI Editore di Ibex Edizioni e dell’omonimo canale youtube, esperto di marketing strategico.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.