Tempo di ascolto: 62:7

Il prestigio internazionale della Cina continua a crescere - Stefano Orsi Giacomo Gabellini

Sale ulteriormente la tensione in Medio Oriente. È di 12 morti il bilancio dell’esplosione di un razzo lanciato dal Libano sulla cittadina druso-israeliana di Majdal Shams. Israele giura vendetta e ha già reagito con una serie di attacchi.  Erdogan minaccia Israele.

Pubblicato illunedì, 29 luglio 2024

Seymour Hersh: “Obama ha minacciato Biden con il 25° emendamento per farlo dimettere. L'emendamento prevede che quando il presidente è ritenuto dal vicepresidente e da altri inadatto a svolgere i poteri e i doveri del suo ufficio, il vicepresidente assume tali doveri. Questa minaccia è stata messa in atto dopo che i grandi donatori avevano minacciato di non staccare più assegni per sovvenzionare la campagna elettorale dei dem".

Cresce sempre di più lo status internazionale della Cina come paese pacificatore.  Grazie alla mediazione di Pechino quattordici fazioni palestinesi, tra cui i rivali Hamas e Fatah, hanno stabilito di porre fine alle loro divisioni e di formare un governo di unità nazionale ad interim. Ricordiamo che il paese del dragone è già stato mediatore di uno storico accordo tra Arabia Saudita e Iran, evento questo che ha destabilizzato Washington. Il ruolo cinese anche con le Filippine.

La visita di Giorgia Meloni in Cina.

Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali temi di politica internazionale, ospiti STEFANO ORSI collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca", autore dell'omonimo canale youtube e GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube "Il Contesto".

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"