Tulsi Gabbard: "La strategia USA dei "cambi di regime" è finita" - Alex Krainer Umberto Pascali
La situazione in Venezuela si sta facendo critica. Trump annuncia: “Maduro ha i giorni contati”. Esercitazioni americane a Porto Rico con il più grande dispiegamento navale nella regione dalla crisi dei missili di Cuba del 1962. Prove di sbarco dei marines statunitensi. Il Venezuela chiede aiuto militare alla Russia.
“La strategia statunitense del “cambio di regime” è finita. Questa affermazione è uno dei passaggi chiave del discorso tenuto da Tulsi Gabbard, direttrice dell’Intelligence Nazionale nell’amministrazione Trump, i giorni scorsi riguardo alle indagini sull’assassinio di Charlie Kirk che in pratica segna lo scontro tra la Gabbard, quindi l’amministrazione Trump, e l’FBI. Joe Kent, il n.2 di Tulsi Gabbad, già figura di vertice della CIA - ha accusato “una potenza o entità straniera” dell’assassinio di Kirk.
Vladimir Putin ha inviato i suoi saluti al 18° Forum Eurasiatico di Verona che si è tenuto a Istanbul i giorni scorsi. Il resoconto del forum.
La nostra intervista a UMBERTO PASCALI in collegamento dagli Stati Uniti e ALEX KRAINER ricercatore, imprenditore in ambito finanziario.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.