Seguivamo sempre lo stesso schema: rovesciavamo governi, cercavamo di imporre agli altri il nostro sistema di governo, ci intromettevamo in conflitti che conoscevamo a malapena — e alla fine ce ne andavamo lasciandoci dietro più nemici che alleati. Il risultato? Migliaia di miliardi di dollari sprecati, innumerevoli vite perdute e, troppo spesso, la nascita di nuove e più gravi minacce alla sicurezza mondiale».
"Centinaia di potenziali violazioni" dei diritti umani compiute dalle unità militari israeliane contro i civili palestinesi nella Striscia di Gaza in oltre due anni di genocidio. Sarebbe questo il contenuto esplosivo interno ad un rapporto classificato redatto da un ente di controllo del governo degli Stati Uniti d'America. La notizia, data in esclusiva dal Washington Post, potrebbe segnare un autentico di svolta nell'ammissione delle atrocità compiute dall'esecutivo di Benjamin Netanyahu da parte del suo più stretto alleato, gli Usa.
La trappola del debito degli Stati Uniti: Javier Milei sta vendendo l'Argentina a Wall Street per 82 miliardi di dollari. L'amministrazione Trump sta sostenendo il presidente argentino, il libertario Javier Milei, con 82 miliardi di dollari di debito denominato in dollari statunitensi che non può essere pagato, assicurando che il FMI e Wall Street controllino le politiche economiche del Paese.
I principali temi di politica internazionale del momento analizzati e commentati da PAOLO BORGOGNONE storico, scrittore e ARMANDO SAVINI economista, saggista, autore del canale Telegram “Chaos Mega”, autore del libro ancora fresco di stampa “Le Radici del male da Platone a Dugin – Illuminati magia e potere”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.



