Tempo di ascolto: 48:15

Senza industrie e senza automobili, ecco le nostre città al verde - Matteo Brandi Gilberto Trombetta

Elezioni americane, cosa cambierà per l’Italia? Nel nostro paese più del 63% dei giovani vive ancora in casa dei genitori. Analizziamo i motivi principali di questa realtà inquietante. I settori industriali strategici crescono nei vari paesi del mondo grazie all’intervento pubblico statale. E in Italia?                           Per la cosiddetta transizione verde, secondo la KFW (la CDP tedesca) servono dai 3.000 ai 5.000 mld l’anno di investimenti su scala globale. 

Cosa significa questo? Dopo Parma Firenze e Bologna, via libera dall’UE ai contratti climatici per Torino Milano Bergamo e Prato. L’obiettivo è “emissioni zero” entro il 2030. 31 Ottobre, giornata mondiale del risparmio. Come si è evoluta la situazione del risparmio privato in Italia negli ultimi decenni? Come sta andando per i risparmi degli italiani, per i nostri risparmi? 

 

Pubblicato ilNovember 05, 2024 19:30

I principali temi economici e politici del momento commentati e analizzati da GILBERTO TROMBETTA giornalista economico e MATTEO BRANDI della segreteria nazionale di “Pro Italia”. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"