Tempo di ascolto: 45:6

Banche, creazione di moneta e inflazione: come ripararsi dalla crisi - Armando Savini Maurizio Milano

Dopo il Genius Act firmato da Trump, con il quale il tycoon cerca di spalmare il debito USA sui mercati internazionali, il CEO di Bancomat Burlando annuncia il lancio di Eur-Bank, una stablecoin europea con sottostante in euro. Di cosa si tratta? Riuscirà Eur-Bank a competere con le stablecoin americane? E queste riusciranno a mantenere il rapporto di cambio 1:1 con il dollaro, o la presenza di grandi attori come, ad esempio, Amazon e Facebook, potrebbe spiazzare i concorrenti e innescare una corsa agli emittenti minori con una conseguente crisi di liquidità? Le stablecoin, oltre a eventuali problemi legati alla loro natura digitale, come la programmabilità e la tracciabilità, che garanzia possono dare? 

Pubblicato ilmercoledì, 05 novembre 2025

Che ne sarebbe dei risparmi delle famiglie e delle aziende in caso di corsa agli sportelli e crisi di liquidità da parte degli emittenti? La moneta fiat sottostante alle stablecoin, quanto è ancora sicura? Che relazione c’è la creazione di moneta da parte delle banche commerciali (moneta endogena) e l’inflazione? Quali strumenti abbiamo a disposizione per preservare la capacità d’acquisto dei nostri redditi? Come possiamo metterci al riparo dalla crisi globale e dal reset monetario in corso? Che ruolo giocano il contante, l’oro e l’argento?

Ne parliamo in questa puntata de "Al margine del caos" con ARMANDO SAVINI, scrittore ed economista, e MAURIZIO MILANO, analista e consulente mercati finanziari, cultore di dottrina sociale della Chiesa e della Scuola austriaca di economia.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"