Scandalo NITAG, il governo si spacca - Leonardo Guerra Davide Rossi
L'incontro a Washington dei principali leader europei che con la presidente della Commissione europea e il segretario Generale della NATO hanno accompagnato Zelensky in "udienza" da Trump. Com'è andata, cos'è avvenuto e quali sono gli scenari prossimi e futuri più realistici.
Lo possiamo definire uno scandalo quello del NITAG, il comitato consultivo sui vaccini – consultivo, pertanto non vincolante nei suoi pareri – che è stato sciolto dal ministro della Salute Schillaci a seguito delle polemiche nate dalla nomina di due ricercatori – i professori Paolo Bellavite ed Eugenio Serravalle – con le loro posizioni critiche sui vaccini, etichettati come “no vax”.
Le principali notizie del momento commentate dall'analista politico scrittore DAVIDE ROSSI e da LEONARDO GUERRA biologo molecolare, esperto di sistemi economici sanitari, autore del canale Telegramo “nova_civitas”, autore del libro “Covid 19 e Agenda 2030 – Inganno criminale svelato”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.