Tempo di ascolto: 66:35

Dalla Moldavia all'Asia Centrale: la NATO apre nuovi fronti - Stefano Orsi Giacomo Gabellini

Dopo la dichiarazione del premier inglese Starmer e del cancelliere tedesco Merz di un patto per la produzione in comune di armamenti e l’annuncio di Starmer “Con la Francia guideremo la difesa europea”, la Germania si espone ulteriormente contro la Russia; il generale tedesco Christian Freuding ha proposto di colpire aeroporti e infrastrutture della Federazione russa in una guerra aerea.

Israele sta tentando di mandare in fumo i progetti americani in Medio Oriente mentre il governo di Netanyahu esce da questi ultimi giorni fortemente indebolito con la fuoriuscita di due partiti dalla coalizione. Un Netanyahu indebolito tanto che ha dovuto ricorrere al certificato di una presunta intossicazione alimentare per evitare di deporre al suo processo per corruzione.

 

Pubblicato illunedì, 21 luglio 2025

Il servizio di sicurezza russo ha pubblicato un rapporto in cui si sostiene che la NATO sta trasformando la Moldavia un nuovo ariete anti-russo. La Moldavia parteciperà alle esercitazioni della NATO che si terranno i prossimi giorni.

Un’area calda si sta creando nell’Asia centrale che vede coinvolte Russia, Azerbaijan, Turchia, Georgia, Armenia. Vediamo cosa sta avvenendo e perché sta avvenendo.

La Russia intensifica le operazioni militari russe in Ucraina. Putin con questa escalation sta mettendo l’Europa all’angolo. La Germania: 'Ritardo di settimane per i missili Patriot a Kiev'. Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov: “Ci vorrà tempo per la pace. Trump lo sa”.

I principali fatti di politica internazionale del momento analizzati e commentati da STEFANO ORSI autore dell’omonimo canale youtube, collaboratore dei blog “Saker Italia” e “Lettera da Mosca” e della rivista "Il Sudest" e GIACOMO GABELLINI autore del canale YouTube “Il Contesto – Analisi Economica e Geopolitica” analista di politica internazionale ed economia, scrittore.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.