Tempo di ascolto: 50:31

Lo spirito delle democrazie totalitarie - Armando Savini Roberto Quaglia

Saltata la missione negli Stati Uniti del Ministro della Difesa Guido Crosetto che avrebbe dovuto incontrarsi con il capo del Pentagono Pete Hegseth per l’acquisto delle armi per Kiev. Divergenze all’interno della maggioranza su come garantire il sostegno all’Ucraina.

Durante un dibattito alla Knesset diverse deputate hanno accusato Netanyahu di voler evitare l’istituzione di una commissione d’inchiesta sull’attacco di Hamas del 7 Ottobre 2023.

 

Pubblicato ilvenerdì, 14 novembre 2025

Gli scandali che coinvolgono i media mainstream europei. Trump farà causa alla BBC per aver ingannato i telespettatori – con tanto di ammissione dell’inganno - con un abile videomontaggio che ha reso radicale e pericoloso un discorso che Trump aveva rivolto ai suoi sostenitori prima della rivolta al Campidoglio degli USA il 6 Gennaio 2021. La richiesta di danni è addirittura di 1mld di dollari. La BBC, ricordiamo, è la più grande rete televisiva del Regno Unito,

Lo scandalo dell’intervista al ministro degli Esteri russo Lavrov pesantemente manipolata dal Corriere della Sera.

Lo “scudo europeo per la democrazia” presentato Mercoledì a Bruxelles dal presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen. Lo “scudo europeo per la democrazia” è nella definizione della Von der Leyen “il nuovo dispositivo con cui la Commissione vuole proteggere il processo elettorale e il dibattito pubblico dalla disinformazione, dalle campagne coordinate e dalle interferenze esterne”.

I fatti e i temi del momento analizzati e commentati dal giornalista d'inchiesta scrittore ROBERTO QUAGLIA e ARMANDO SAVINI economista, saggista autore del canale Telegram “Chaos Mega”, autore del libro “Le Radici del male da Platone a Dugin – Illuminati magia e potere”.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"