La nuova geopolitica americana nel mondo multipolare - Armando Savini Giacomo Maria Prati
Annessione del Canada, annessione della Groenlandia, controllo del canale di Panama. Stiamo passando dall’imperialismo americano all’impero americano? E’ questa la tematica di fondo che caratterizza il passaggio storico attuale e che certamente condizionerà la politica e l’economia internazionale. Stati Uniti, Russia, Cina: è il ritorno degli imperi vecchio stile?
L’Economist definisce l’unione tra Stati Uniti e Canada “l’accordo del secolo”. Le dimissioni di Trudeau, definite “un giorno fantastico” dagli esponenti di vertice del giorno del settore petrolifero canadese.
Il disastro degli incendi a Los Angeles, il quartiere Pacific Palisades. Più di 180.000 persone costrette a evacuare le loro case per la maggior parte andate distrutte; si calcola siano 9.000. Il Wall Street Journal stima danni per 50 miliardi di dollari. Che tipo di incendio è questo di Los Angeles?
L'appuntamento del Venerdì con l'approfondimento dei principali temi di politica internazionale e geoeconomia della settimana assieme all'economista e scrittore ARMANDO SAVINI autore del libro “IL COMPLOTTO DEGLI ARCONTI – Cronache di un iniziato” https://www.amazon.it/gp/product/B0DG8QNP2P e a GIACOMO MARIA PRATI giornalista, saggista, funzionario della Pinacoteca di Brera.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.