Prossima diretta

La prossima diretta verrà trasmessa il giorno 25 settembre 2025 alle ore 19:15Siamo al culmine o solo all'inizio della tempesta? - Matteo Brandi

Tempo di ascolto: 46:24

La NATO gioca con il fuoco - Giacomo Gabellini Salvo Ardizzone

L'attacco israeliano su un'area umanitaria a Rafah sta provocando lo sdegno e l’odio della comunità internazionale. Circolano immagini e video strazianti da Rafah. Attacco dell’Ucraina con i droni in Russia: colpite Livny e una stazione radar a Ors all’indomani delle dichiarazioni del segretario generale della Nato Jens Stoltenberg sulla necessità di togliere il divieto di usare armi occidentali per colpire in Russia.

Pubblicato illunedì, 27 maggio 2024

L’Ucraina quindi sta già colpendo oltre confine, per ora con armi autoprodotte. Queste dichiarazioni di Stoltenberg spaccano la politica europea, anche in Italia. La Cina mette sotto sequestro i beni di 12 multinazionali Usa. Si inasprisce la guerra dei dazi. Pechino alza il tiro dopo le sanzioni di Washington. Anche la Russia sta mettendo sotto sequestro beni e aziende americane. Putin ha firmato il decreto che avvia le procedure di sequestro. Le minacce ricevute dal premier georgiano Irakli Kobakhidze da parte, ormai è ufficiale, del commissario europeo ungherese Oliver Varhelyi per la legge statale sugli Agenti Stranieri. ll nostro appuntamento del Lunedì con l'analisi dei principali fatti di politica internazionale assieme a GIACOMO GABELLINI analista di geopolitica ed economia, scrittore, autore del canale youtube "Il Contesto" e SALVO ARDIZZONE giornalista, collaboratore di riviste e pubblicazioni di politica internazionale, autore della rubrica “IL FILO ROSSO” in esclusiva per gli abbonati alla nuova piattaforma della nostra testata giornalistica. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"