Tempo di ascolto: 55:29

La NATO allarga il conflitto alla Siria - Stefano Orsi Giacomo Gabellini

La Siria torna al centro dell’attenzione internazionale. Dopo anni torna alla carica il fronte Jihadista; non se ne sentiva parlare da molto tempo. Attacchi degli Stati Uniti al paese. (NOTE: Il portavoce del ministero degli Esteri cinese ha dichiarato: “Sosteniamo il presidente siriano Assad nei suoi sforzi per mantenere la sicurezza del paese”. 

L’utilizzo del missile ipersonico russo Oreshnik ha ribaltato il tavolo della contesa tra Occidente e Russia, e forse gli stessi equilibri geopolitici globali.

Romania, dopo la vittoria dell’anti-europeista Calin Georgescu si profila un’unione delle altre forze per impedirgli di andare al governo.

 

Pubblicato illunedì, 02 dicembre 2024

Georgia, la protesta dilaga. La presidente Zourabichvili farà di tutto per non cedere il suo posto alla fine del suo mandao che termina questo mese. La Georgia rifiuta i colloqui per l'adesione all'Unione Europea fino al 2028: l'ha dichiarato il primo ministro Kokhabidze.

Il punto sulla tregua tra Israele e Libano.

Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali temi di politica internazionale commentati e analizzati da STEFANO ORSI collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca", autore dell'omonimo canale youtube e da GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube e Telegram "Il Contesto". 

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"