L’Unione Europea vara una controproposta in 24 punti; è realmente una proposta alternativa o è un boicottaggio del piano di Trump? La domanda è legittima perché si registrano due gravissime dichiarazioni provenienti dalla Francia e dalla Germania: quelle del Comandante dell'esercito francese Fabien Mandon che afferma: "dobbiamo prepararci a pagare il prezzo della guerra con la Russia, entro tre o quattro anni, pronti a perdere i nostri figli durante il conflitto", a cui fanno eco le dichiarazioni di Boris Pistorius, Ministro della Difesa della Germania: “Tradizionalmente abbiamo indicato il 2029 come possibile orizzonte temporale, ma le valutazioni attuali parlano anche del 2028. Alcuni analisti militari ritengono che potremmo aver appena vissuto la nostra ultima estate di pace”.
Ma il fattore più rilevante di tutti è che a livello di vertici a Mosca c’è una visione e una lettura divergente sulla situazione attuale e sulla strategia che dovrà adottare la Russia sia a breve che a medio-lungo termine.
I principali temi di politica internazionale analizzati e commentati da STEFANO ORSI autore dell’omonimo canale youtube, collaboratore dei blog “Lettera da Mosca” “Saker Italia” e della rivista "Il Sudest” e GIACOMO GABELLINI scrittore, autore del canale YouTube “Il Contesto – Analisi Economica e Geopolitica”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Documenti allegati
titolo del fileCommenti al video.



