Tempo di ascolto: 57:17

Nel frattempo cala il sipario sull'Ucraina - Umberto Pascali

“Giunti a questo punto c’è la concreta possibilità che Israele usi l’atomica, ma questa sarebbe la sua fine”. Sono parole dell’ex colonnello Douglas McGregor, uno dei più autorevoli consulenti e commentatori politici americani. Tulsi Gabbard, direttrice dell’Intelligence Nazionale americana, ha dichiarato che non esistono elementi che comprovino la realizzazione di armi nucleari da parte dell’Iran ma il presidente Trump afferma ugualmente: “Per ora non uccideremo Khamenei ma vogliamo la resa incondizionata dell’Iran”. Al G7 in Canada, in cui si è registrato un attacco feroce di Trump, il cancelliere tedesco Merz ha candidamente dichiarato “Netanyahu sta facendo lo sporco lavoro per tutti noi”. Intanto si registra una fuga di massa da Israele. Mosca: “Rischio catastrofe atomica”.

 

Pubblicato ilmercoledì, 18 giugno 2025

Ray McGovern, già ufficiale della CIA, ha dichiarato che la cosa primaria in tutto questo è l’accordo tra Trump e Putin. Esiste ancora un accordo di fondo tra Trump e Putin o è tramontato?

Conflitto Israele Iran, a rischio chiusura lo stretto di Hormuz. Di lì transita circa il 25% del petrolio mondiale.

L'appuntamento del Mercoledì: è nostro ospite UMBERTO PASCALI in collegamento da Washington che ci aggiorna sugli Stati Uniti e sui principali fatti di politica internazionale.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"