C’è un’altra grossa questione che sta emergendo nello scacchiere internazionale: sono i crescenti attriti tra Stati Uniti e India che, ricordiamolo, è stata sottoposta a dazi del 25% da Trump e che continuerà ad acquistare petrolio dalla Russia. Vediamo perché i contrasti sono crescenti e dove potrebbero portare.
E sempre in tema di dazi ritorniamo sullo scontro USA Unione Europea: il presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, all’indomani dell’incontro con Trump si è affrettata a dichiarare che gli accordi non sono vincolanti e, in risposta alle critiche se non accuse e prese di distanza delle varie cancellerie europee, ha replicato di aver invece agito con il loro beneplacito. Siamo in presenza di un inizio di cortocircuito tra le capitali europee e Bruxelles?
I principali temi internazionali del momento analizzati e commentati da STEFANO ORSI autore dell’omonimo canale youtube, collaboratore dei blog “Lettera da Mosca” “Saker Italia” e della rivista "Il Sudest” e GIACOMO GABELLINI autore del canale YouTube “Il Contesto – Analisi Economica e Geopolitica”, scrittore.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.