Tempo di ascolto: 55:21

Guerra e sanzioni: la reale situazione dell'economia russa - Vittorio Torrembini Mark Bernardini

Il Cremlino, tramite le parole del Vice Ministro degli Esteri Ryabkov, ha dichiarato ufficialmente che l’impulso del vertice di Ferragosto in Alaska tra Trump e Putin è terminato e che Russia e Stati Uniti sono tornati alla loro posizione iniziale del conflitto, quella che c’era sotto l’amministrazione Biden. E' realmente così?

Si afferma negli organi di informazione italiana che se l’Occidente utilizzerà i beni confiscati alla Russia ci sarà una ritorsione – per quanto riguarda noi - sulle aziende italiane. Andrà veramente così?

 

Pubblicato ilmartedì, 14 ottobre 2025

Qual è la vera situazione economica della Russia? Le sanzioni occidentali che effetti reali hanno prodotto in tre anni e mezzo? L’economia russa tiene? 

Come vedono l’Europa i cittadini russi? Come vedono gli europei? La Russia ha voglia di guerreggiare con l’Europa?

La nostra intervista a VITTORIO TORREMBINI presidente di GIM Unimpresa (l’Associazione degli imprenditori italiani in Russia), già Console Onorario - in collegamento da Mosca - e al politologo MARK BERNARDINI in collegamento da Mosca.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"