La Russia mostra la carta atomica - Giacomo Gabellini Enrico Tomaselli
Elezioni europee, la debacle in Francia di Macron, che già con i soli dati degli exit poll in mano ha indetto nuove elezioni, e di Scholz in Germania che a quasi ventiquattro ore dall'esito delle votazioni non ha ancora rilasciato dichiarazioni.
L’immagine è di un apparato dell’UE asserragliato nel suo “attico” di Bruxelles.
In Francia un trionfo per Marine Le Pen. Guardiamo la figura della Le Pen e scopriamo le analogie con Giorgia Meloni.
Al forum economico di San Pietroburgo che si è tenuto la scorsa settimana Putin ha parlato a lungo con il politologo Sergej Karaganov che è un fautore dell’utilizzo dell’atomica tattica in Ucraina.
Per la Turchia è sempre più accreditata la prospettiva della sua adesione ai BRICS. Intanto a Novgorod è iniziato sotto la presidenza del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov il primo incontro dei ministri degli Esteri dei BRICS dopo l'allargamento dell’Unione.
Israele, si sfalda il governo Netanyahu. ll ministro del gabinetto di guerra israeliano Benny Gantz lascia il governo israeliano seguito dal generale Eisenkot, da un ministro senza portafoglio e dal capo della divisione Gaza.
ll nostro appuntamento del Lunedì con l'analisi dei principali fatti di politica internazionale assieme a GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube "Il Contesto" e ENRICO TOMASELLI redattore del canale telegram "Giubbe Rosse".
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.