Trump Putin: la telefonata che non allunga la vita (all'Ucraina) - Mirko Mussetti Salvo Ardizzone
Si sta caricando di troppe aspettative l’incontro telefonico tra Trump e Putin avvenuto nelle ore scorse? Sembra gli venga dato un valore quasi risolutivo. Quale interesse può avere la Russia ad accettare questa tregua? Contestualizziamo il tutto.
Si è detto che Zelensky e il blocco che lo sostiene costituisca un impedimento al raggiungimento di una vera pace. Si vocifera di nuove elezioni che tra l’altro sono state esplicitamente richieste da Putin agli USA. Quali sono i possibili candidati?
Gli Stati dell’Europa orientale sono i più animati da cattive intenzioni contro la Russia. Qual è il quadro attuale, alla luce del cambio di amministrazione americana con l’avvento di Trump? Quanto stanno incidendo gli avvenimenti in corso in Romania?
La nostra intervista al giornalista SALVO ARDIZZONE analista di politica internazionale che per gli abbonati alla nostra piattaforma www.ivdp.it cura la rubrica "IL FILO ROSSO" e a MIRKO MUSSETTI analista di geopolitica, scrittore, collaboratore della rivista “Limes”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.