Tempo di ascolto: 61:22

Gli Houthi cambiano le regole del gioco - Stefano Orsi Giacomo Gabellini

La notizia più dibattuta del momento è sicuramente l’arresto del potenziale killer di Donald Trump intercettato ieri sul campo da golf in cui stava giocando Trump. L’altra notizia molto in vista è la visita del primo ministro inglese Keir Starmer oggi in Italia per incontrare Giorgia Meloni. Ma la notizia che secondo noi merita l’apertura del nostro appuntamento del Lunedì sui principali fatti di politica internazionale sono le clamorose, dirompenti dichiarazioni fatte i giorni scorsi da Victoria Nuland, già Sottosegretario di Stato americano per gli Affari Politici. In pratica la Nuland ha dichiarato che Russia e Ucraina nel Marzo 2022 – un mese dopo l’inizio del conflitto - avevano trovato un accordo per porvi fine, accordo fatto saltare dal premier inglese Boris Johnson che fu inviato in Ucraina appositamente per questo scopo. Oltre mezzo milione di morti che potevano essere evitati.
 

 

Pubblicato illunedì, 16 settembre 2024

Gli Houthi hanno lanciato un missile ipersonico in Israele. Come potevano esserne in possesso? Come cambia lo scenario strategico in medio oriente dopo questo accadimento?

Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali temi di politica internazionale commentati e analizzati da STEFANO ORSI collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" "Lettera da Mosca", autore dell'omonimo canale youtube e da GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube "Il Contesto".
 

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"