Il Quantum Financial System arriva alle Banche Centrali - Gabriele Sannino
A Kazan dal 22 al 24 Ottobre si terrà il primo forum dei BRICS allargati ai cinque nuovi membri che sono entrati il 1° Gennaio 2024, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Iran, Egitto ed Etiopia; forum che si terrà sotto la presidenza russa. A che punto siamo con l'evoluzione dei BRICS a livello mondiale?
E’ stato pubblicato sul sito della CIPA - Convenzione Interbancaria per l'Automazione - un rapporto intitolato "Le tecnologie quantistiche nel settore bancario". Il documento - redatto dal gruppo di lavoro composto da esponenti della Banca d'Italia, di ABI Lab e di alcuni gruppi bancari - vuole sensibilizzare il mondo bancario e finanziario alle opportunità e ai rischi connessi con l'avvento delle tecnologie quantistiche. Il rapporto illustra i principi della meccanica quantistica e le sue principali applicazioni. Quali sono le principali novità che riguardano il QFS Quantum Financial System?
L'approfondimento del Sabato assieme al direttore de Il Vaso di Pandora GABRIELE SANNINO scrittore e blogger, autore dei canali Telegram e Rumble "Quello che i media non dicono".
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.