Tempo di ascolto: 55:42

G20, il mondo si sposta verso la Russia - Umberto Pascali Gen. Marco Bertolini

Cambia ufficialmente la strategia atomica della Russia dopo gli attacchi ucraini con missili ATACMS americani in territorio russo. In contemporanea alla decisione di Biden di utilizzare i propri missili per attaccare la Russia, nel Mar Baltico vengono sabotati due cavi internet a fibra ottica sottomarini, il primo che collega la Lituania alla Svezia, il secondo che collega Filandia e Germania. L'Ucraina ha lanciato anche missili Storm Shadow - quindi inglesi – contro la Russia. Il premier inglese Starmer ha dato quindi anche lui l’ok. Macron segue Biden e lo appoggia in questo pericoloso azzardo contro la Russia. Giorgia Meloni su quanto sta avvenendo riesce a dire tutto e il contrario di tutto . Prima si unisce ai tre e dichiara “Con la Russia ora è inutile dialogare” “Armi a Kiev anche nel 2025”, il giorno dopo afferma che l’Italia non appoggia la decisione di Biden.

 

Pubblicato ilmercoledì, 20 novembre 2024

La cosa più importante per la cupola è impedire il dialogo tra Trump e Putin per andare così verso l'escalation definitiva. Donald Trump jr: “Vogliono la terza guerra mondiale”

Putin ha in programma di visitare l’India per la prima volta dallo scoppio del conflitto russo-ucraino. Una ulteriore dimostrazione del fallimento degli Stati Uniti di isolare la Russia.

Il nostro appuntamento del Mercoledì con l'approfondimento dei principali fatti di politica internazionale assieme a UMBERTO PASCALI in collegamento da Washington e il Generale MARCO BERTOLINI.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"