Tempo di ascolto: 59:41

Da Washington a Londra, dalla rissa ai finti abbracci - Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Un fine settimana storico; uno snodo che produrrà effetti per tanto tempo. La pedina Zelensky viene abbattuta in mondovisione dal paese manovratore e co-finanziatore. I leader europei scioccati dall’evento mettono in piedi un summit improvviso e improvvisato a Londra che non partorisce nulla perché nulla poteva partorire. Al termine di questo fine settimana per Zelensky è finita? 

Von der Leyen: “Domani presenterò agli Stati il piano per il riarmo”. Si va verso l’esercito europeo? Macron ammette che le truppe non verranno inviate presto in Ucraina. Starmer si dice pronto a inviare le truppe ma l’Indipendent riporta che l’esercito britannico ha solo 25 carri armati da inviare e le truppe non sono pronte. Robert Fico, leader della Slovacchia: “Non sosterremo l’Ucraina né militarmente né finanziariamente”. Il premier ungherese Orban chiede all’UE di avviare discussioni dirette con la Russia.

 



 

Pubblicato ilMarch 03, 2025 19:30

Trump starebbe lavorando al ripristino del Nord Stream 2. Trattative in corso con Putin; riprende il flusso dalla Russia ma il gas viene gestito dagli USA?

Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali fatti di politica internazionale commentati e analizzati da STEFANO ORSI autore dell'omonimo canale YouTube, collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca" e dall'analista scrittore GIACOMO GABELLINI autore del nuovo canale Youtube "Il Contesto - Analisi Economica e Geopolitica".

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.