Conflitto ucraino: Europa, l'insostenibile leggerezza del vuoto - Bruno Scapini
Il conflitto in Ucraina tra Occidente e Russia sembrerebbe, a leggere le prime pagine dei giornali di oggi, giunto a una possibile svolta. Repubblica: “La svolta di Zelensky” “Non abbiamo le forze per riprenderci con le armi il Donbass e la Crimea” ”Vertice a Bruxelles con NATO e leader UE: sostegno a Kiev per la pace” “Trump e la mediazione possibile” di Maurizio Molinari. La Verità: “Resa di Zelensky: Crimea e Donbass sono perduti” ”In Ucraina si fa strada la realtà”.
Putin poche ore fa: “Con Kiev tratterò solo dopo le presidenziali ucraine”.
La rottura tra i due popoli – russo e ucraino – è la conseguenza di un progetto artificiale. Eccolo. La situazione attuale è una forzatura della storia.
In tutto questo l’Europa dove sta? L'insostenibile leggerezza della posizione occidentale.
La nostra intervista all'ambasciatore BRUNO SCAPINI di DSP - Democrazia Sovrana e Popolare - in occasione dell'uscita del libro LE VERE CAUSE DEL CONFLITTO RUSSO UCRAINO” edito in Italia da Visione Editore.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.