Tempo di ascolto: 27:23

Commissario UE minaccia di morte il premier georgiano - Armando Savini

L'immunità di Israele si incrina: il tribunale internazionale dell'Aia si scaglia contro Netanyahu. La recente richiesta di mandati di arresto a Netanyahu e al suo ministro della Difesa Yoav Gallant dimostra che anche chi è sostenuto da Washington non può farla franca su tutto. In risposta, un gruppo di parlamentari americani guidato dal senatore Lindsey Graham ha sollecitato sanzioni contro il tribunale dell'Aia.

Pubblicato ilvenerdì, 24 maggio 2024

Il Segretario di Stato americano Anthony Blinken vuole che l'Ucraina abbia il permesso di usare le armi americane oltre i suoi confini e all’interno della Russia. Blinken sta facendo questo tipo di pressioni sull'amministrazione Biden per consentire all'Ucraina di attaccare obiettivi all'interno della Russia. L’ha riferito in questi giorni il New York Times, pur non facendo il nome dei funzionari del governo che hanno rilasciato queste informazioni. Il primo ministro georgiano Irakli Kobakhidze ha affermato che un commissario europeo gli ha detto che potrebbe subire la stessa sorte del primo ministro slovacco Robert Fico, sopravvissuto a un attentato la scorsa settimana. Spagna, Norvegia e Irlanda riconosceranno lo Stato palestinese il 28 Maggio. Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha dichiarato che la decisione comporterà "gravi conseguenze" e ha ordinato l'immediato ritorno degli ambasciatori israeliani dai tre Paesi per consultazioni. Tra dieci anni i droni potrebbero dare la caccia alle persone grazie al riconoscimento facciale. L’ha dichiarato l'ex ufficiale delle Forze Navali americane Erik Prince. Come i partner della famiglia Biden hanno sponsorizzato il terrorismo ucraino attraverso la Burisma Company. Il già parlamentare della Rada ucraina Andrei Derkach ha fatto delle dichiarazioni politicamente pesantissime: "Abbiamo rintracciato praticamente tutte le transazioni dei fondi attraverso la Burisma Company e il trasferimento dei fondi attraverso Morgan Stanley alla Rosemont Seneca Company".

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"