Tempo di ascolto: 54:39

Cardinale Pizzaballa: "C'è Cristo sotto le macerie a Gaza" - Martina Pastorelli Martino Nicoletti

Il mondo politico e mediatico occidentale improvvisamente dopo quasi due anni scopre l’abominio in corso a Gaza. Il mainstream comincia a parlarne e a spendere parole di condanna per un dramma umanitario di popolo che ovviamente non viene però riconosciuto come genocidio; sconvolgono tutti noi le immagini della carneficina di civili, adulti e bambini, bombardati mentre attendono cibo e acqua.

La presidente della Commissione Europea Von del Leyen e il cancelliere tedesco Friedrich Merz sono costretti alla fine a parlare di situazione intollerabile; è sufficiente? Più che altro ipocrita.

 

Pubblicato ilgiovedì, 24 luglio 2025

Papa Leone 14° “A Gaza si fermi subito la barbarie della guerra. No allo spostamento forzato della popolazione”. Parla ancora più chiaro il cardinale Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, dopo una visita di tre giorni a Gaza: “La situazione è moralmente inaccettabile e ingiustificabile…. C’è Cristo sotto le macerie a Gaza”.

“Suicidio” è il concetto di tendenza nella comunicazione: “suicidio dell’Occidente, suicidio dell’economia, suicidio dell’Italia, suicidio assistito”. 

Vediamo come si può fare a recuperare la nostra dimensione originaria e reale: pochissime regole semplici.

La nostra intervista alla giornalista indipendente MARTINA PASTORELLI collaboratrice de La Verità e all'antropologo e scrittore MARTINO NICOLETTI autore del canale YouTube “Il Lupo della steppa channel” e che per i nostri abbonati cura la rubrica "Iperborea".

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"