Tempo di ascolto: 12:25

Dopo 80 anni l'ultima entità coloniale al mondo è destinata a finire - Salvo Ardizzone

La crisi siriana è tornata alla ribalta i giorni scorsi con l'esplosione di violenti combattimenti nell'area drusa di al-Suwayda; crisi trascurata dal mainstream che, quando se ne occupa accidentalmente, ne svia comunque cause e conseguenze.

Questa è un'operazione orchestrata da Tel Aviv per impedire una stabilizzazione della Siria e anzi per accentuarne la frammentazione.

Più in generale l'establishment israeliano prevede la disintegrazione degli Stati-nazione mediorientali per creare un pulviscolo di piccoli potentati su base etnica e settaria.

 

Pubblicato ilgiovedì, 24 luglio 2025
Gli interessi americani sono comunque divergenti da quelli israeliani. Per gli USA sarebbe imperativo chiudere le crisi mediorientali per concentrarsi altrove; fede ne fa una furiosa telefonata intercorsa tra Trump e Netanyahu subito dopo il bombardamento di damasco. L'attacco alla Siria serve ancora una volta a Netanyahu per distrarre l''attenzione dai suoi problemi immediati, in primis adesso la crisi interna al suo governo e la proposta di scioglimento della Knesset (il parlamento israeliano). Il Parlamento intanto chiude e di tutto questo se ne riparlerà soltanto dal 19 Ottobre, alla su...

Abbonati per continuare a vedere!

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati. Per continuare a visionare questo articolo, abbonati ora!

A partire da soli

€ 5,83/ mese

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"