Tempo di ascolto: 42:11

Sconfitto a Gaza Netanyahu mira nuovamente all'Iran? - Demostenes Floros

Il presidente americano Donald Trump annuncia l’accordo per Gaza. Come previsto, la prima fase dell’accordo per porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza si è concluso positivamente. Israele: “Cessate il fuoco solo dopo la ratifica del governo”, e infatti continua a bombardare il territorio palestinese e a uccidere. I punti più spinosi del conflitto rimangono comunque tutti sul tavolo, inalterati. 

Per una tregua che inizia,  molti analisti ritengono invece che gli USA e Israele siano ormai pronti a riaprire il fronte bellico contro l’Iran. 

 

Pubblicato ilgiovedì, 09 ottobre 2025

In quest'ultimo caso la Cina continuerà a limitarsi a osservare questo scenario o farà qualcosa di più? E la Russia? Interverrà a qualche livello? Intanto si registra un intenso movimento di cargo russi da e verso l’Iran. In queste ultime settimane il flusso di equipaggiamento militare è continuato con un volume di spedizioni che è consistentemente aumentato.

Il 23 Ottobre in Confindustria, precisamente Confindustria Modena, verrà presentato il rapporto sulla transizione energetica mondiale 2025 (incontro organizzato dal CESEM – Centro Studi Eurasia Mediterraneo). Ecco alcune anticipazioni.

La nostra intervista a DEMOSTENES FLOROS, responsabile Energia del CER Centro Europa Ricerche, docente di Geopolitica presso l’Università Aperta di Imola (Mercoledì 15 Ottobre inizia il 14° Corso di Geopolitica: per informazioni e per le iscrizioni il link è https://www.univaperta.it/corso/geopolitica-2/ ), da quest’anno docente di “Geopolitica dell’Energia” presso l’Università di Padova.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"