Tempo di ascolto: 42:0

UE: “I cittadini hanno troppi risparmi in banca…” – Fabio Sarzi Amadè Davide Rossi

“Troppi soldi dormono in banca, è ora di fargli prendere altre strade”. E’ la conclusione di una riunione dell’eurogruppo, i ministri delle finanze dell’eurozona, tenutasi qualche settimana fa. Nel mirino ci sono i risparmi delle famiglie che Bruxelles vorrebbe usare per la cosiddetta transizione ecologica e non solo, visto la spinta all’acquisto congiunto di armamenti. […]

Pubblicato ilApril 04, 2024 00:00

“Troppi soldi dormono in banca, è ora di fargli prendere altre strade”. E’ la conclusione di una riunione dell’eurogruppo, i ministri delle finanze dell’eurozona, tenutasi qualche settimana fa. Nel mirino ci sono i risparmi delle famiglie che Bruxelles vorrebbe usare per la cosiddetta transizione ecologica e non solo, visto la spinta all’acquisto congiunto di armamenti. Ma la difficoltà nell’approvare gli ultimi atti da parte del Consiglio fa trasparire che qualcosa non va più come prima nella maggioranza Ursula, per giunta sempre più nel mirino della Procura Europea in merito alla questione dei vaccini Pfizer che sta venendo prepotentemente alla ribalta in questi giorni. Nostri ospiti oggi DAVIDE ROSSI scrittore analista politico e FABIO SARZI AMADE’ già consulente per la Regione Piemonte a Bruxelles, docente del Diritto del Lavoro. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"