Tempo di ascolto: 61:1

Xi Jinping e Macron, quello che si sono realmente detti - Umberto Pascali Cesare Dorliguzzo

I creditori americani, Blackrock e Pimco in testa, stanno intimando all’Ucraina di restituire i soldi dati a prestito. Vogliono i soldi indietro. Avevano scommesso che il conflitto sarebbe dovuto essere ampiamente terminato ed evidentemente con la vittoria dell’Ucraina. Su Politico informano che due colonnelli ucraini del SBU (State Security Department) stavano pianificando l’assassinio di Zelensky. 

Pubblicato ilMay 08, 2024 19:30

I creditori americani, Blackrock e Pimco in testa, stanno intimando all’Ucraina di restituire i soldi dati a prestito. Vogliono i soldi indietro. Avevano scommesso che il conflitto sarebbe dovuto essere ampiamente terminato ed evidentemente con la vittoria dell’Ucraina. Su Politico informano che due colonnelli ucraini del SBU (State Security Department) stavano pianificando l’assassinio di Zelensky. 9 Maggio, la Russia celebra la festa della vittoria nel timore di attentati. Esercitazione militare nucleare della Russia ai confini con l’Ucraina dopo le ultime dichiarazioni di Macron. La Russia ha avvertito la Francia che se il presidente Emmanuel Macron invierà truppe in Ucraina, saranno viste dall'esercito russo come obiettivi legittimi. La Russia lancia un ultimatum militare al Regno Unito. Mosca ha minacciato ritorsioni per eventuali attacchi con armi britanniche. Il direttore della CIA William Burns alza la voce dentro i centri di potere americani: “Attenti, Putin non scherza”. Gli USA hanno fermato la consegna delle bombe intelligenti della Boeing destinate a Israele. Dodici senatori repubblicani hanno minacciato con una lettera il capo della International Criminal Court (Corte penale Internazionale, sede all’Aja - Paesi Bassi) che stava preparando un mandato di cattura per Netanyahu.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"