Tempo di ascolto: 56:22

Bruxelles si aggrappa anche alla barzelletta del GPS - Enrico Tomaselli Davide Rossi

Un nuovo ordine mondiale; è già un evento storico il vertice dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) che si sta tenendo a Tianjin in Cina. I media occidentali, costretti a questo punto a dare spazio all’evento, etichettano la “Sco” come “l’anti-NATO”. Un nuovo ordine mondiale: è costretto ad ammetterlo anche l’Occidente e il megafono propagandistico che lo regge. Naturalmente viene definito un’alleanza contro l’Occidente, un’alleanza di regimi contro le democrazie occidentali. La stampa mainstream accusa Trump, dichiarandolo colpevole e causa di ciò che sta avvenendo a Tianjin.

 

Pubblicato ilmartedì, 02 settembre 2025

Il caso dell’interferenza elettromagnetica che ha mandato in tilt il sistema di navigazione del volo della Presidente la Commissione europea Von del Leyen costringendolo a un atterraggio di emergenza. “Nel mirino dei russi l’aereo di Von del Leyen” titola a tutta prima pagina Repubblica, salvo poi scrivere all’interno che Bruxelles ha solo sospetti. “Noi non centriamo” precisano subito dal Cremlino.

La Von der Leyen lavora a un piano per l’invio di truppe per la sicurezza di Kiev a seguito di un cessate il fuoco che comunque la Russia rifiuta. Giovedì nuova riunione dei volenterosi, presente anche Zelensky. Il premier Meloni sarà in videocollegamento.

Negli Stati Uniti sembra ormai avvicinarsi la resa dei conti sulla pandemia. Trump: ”Voglio i dati sui vaccini. Le case farmaceutiche devono fornire dati e elementi per valutare l’idoneità e l’efficacia dei loro prodotti. Perchè si oppongono alla trasparenza? Attendo risposte”. E in Europa? E in Italia, cosa avverrà?

I principali temi di politica internazionale del momento analizzati e commentati da ENRICO TOMASELLI redattore del canale Telegram “Giubbe Rosse” e DAVIDE ROSSI analista politico, scrittore.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"