Turchia nei BRICS: un precedente dirompente - Armando Savini Lamberto Rimondini
La Turchia chiede ufficialmente di aderire ai BRICS. La notizia è sensazionale a maggior ragione se consideriamo che la Turchia è un membro della NATO. Sarebbe il primo paese dell’alleanza atlantica a farlo. Erdogan parteciperà il 22 Ottobre al vertice dei BRICS a Kazan. Il primo vertice dopo l’adesione di Etiopia, Egitto, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Vertice a presidenza russa.
La Mongolia, in barba alla sentenza di arresto di Putin da parte della Corte Penale Internazionale e nonostante gli inviti e gli appelli dell’UE ad arrestarlo, ha ricevuto in settimana il presidente russo in visita con tutti i fasti e gli onori. Il fatto, clamoroso anche questo, è che la Mongolia è un paese che fa parte della Corte Penale Internazionale.
Il “Rapporto sulla competitività” presentato da Mario Draghi a Bruxelles invita a aumentare e semplificare la produzione di armi in Europa. Deroga ai vincoli sociali e ambientali e una centrale decisionale unica simile alla modalità di gestione del Covid.
Alcuni degli argomenti trattati nell'approfondimento del Venerdì sui principali eventi geopolitici ed economici della settimana con l'economista e scrittore ARMANDO SAVINI e LAMBERTO RIMONDINI ricercatore, scrittore e autore.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.