Tempo di ascolto: 60:3

Trump dovrà portare gli USA al dialogo con i BRICS - Umberto Pascali Gen. Cesare Dorliguzzo

La stampa russa si sta mostrando molto aperta verso Trump. Come si spiega questa apertura da parte dell’informazione russa?

La Russia tiene Trump sotto esame: c’è il timore che il neo-presidente potrebbe non riuscire a liberarsi del Deep State interno e quindi la sua azione ne risulterà molto condizionata e limitata.

E’ girata l’informazione che gli USA potrebbero entrare nei BRICS. Cosa significa questa notizia?

La presidenza Trump apre una finestra di potenziali opportunità in Occidente, anche per l'Italia? 

 



 

Pubblicato ilJanuary 22, 2025 19:30

Al Senato americano c’è stata un’interrogazione molto importante i giorni scorsi rivolta dal senatore (repubblicano del Texas) John Cornyn a Scott Bessent – candidato a Segretario del Tesoro – in cui il senatore chiede informazioni sulla gestione del mercato dei Titoli di Stato americani – il più grande al mondo con 28.000mld di dollari. E’ stata avanzata infatti la proposta di un’entità che si occupi della compensazione dei futures (i contratti a termine) sui Titoli di Stato presso la camera di compensazione di Londra, supervisionata dalla Banca d’Inghilterra. Scott Bessent ha dichiarato di non essere stato a conoscenza di questa questione fino a pochi giorni prima. Quindi la domanda inevitabile è: perché i titoli del Tesoro americano dovrebbero essere compensati a Londra, quindi sotto il controllo della Banca d’Inghilterra? Da dove e da chi è nata questa proposta? Perchè non c’è un dibattito pubblico su questo caso? 

Il nostro Mercoledì con l'approfondimento dei principali temi di politica internazionale: ospiti UMBERTO PASCALI in collegamento da Washington e il Generale CESARE DORLIGUZZO autore del libro “Prontuario di Strategia” (Visione Editore).

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"