La forza della normalizzazione: Marine Le Pen verso l'Eliseo? - Armando Savini Leonardo Guerra
Una nuova accusa diretta della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, all’Italia causata dalle uscite di Sergio Mattarella e in questo caso a seguito della convocazione dell’ambasciatore russo da parte del ministro degli Esteri Antonio Tajani: “L’Italia attacca perché non ha nulla per difendersi. Perché una tale reazione? Apparentemente perché abbiamo di nuovo colpito il cuore del problema: abbiamo colto la stessa persona a mentire". "Non hanno nulla con cui difendersi e quindi hanno deciso di attaccare. Ma lo hanno fatto invano. In primo luogo, hanno solo attirato più attenzione sui loro problemi. E in secondo luogo, lo scoprirete più avanti".
Marine Le Pen prossimamente all’Eliseo? La leader del Rassemblement National sembra avviata verso una fase di normalizzazione. Succederà a Macron sempre più contestato in patria al grido di “Non moriremo per l’Ucraina” a causa della sua deriva guerrafondaia?
Ursula Von der Leyen, all’indomani dell’approvazione del piano di riarmo da parte di Bruxelles, ha rivelato che “i risparmi privati degli europei verranno trasformati in investimenti necessari”. Cerchiamo di capire cosa significa e quindi cosa ci aspetterebbe… o ci aspetterà.
L'approfondimento dei principali temi di politica internazionale e geoeconomia del Venerdi: assieme all'economista e scrittore ARMANDO SAVINI autore del libro “Le radici del male - Da Malthus a Bergoglio” https://www.amazon.it/RADICI-DEL-MALE-MALTHUS-BERGOGLIO/dp/B0CXM42JK1 è nostro ospite oggi il biologo molecolare LEONARDO GUERRA, esperto di sistemi economici sanitati.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.