OMS, bloccato per ora il nuovo trattato pandemico - Davide Rossi Fabio Sarzi Amadè
La notizia di apertura: il nuovo Trattato Pandemico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è stato messo da parte, almeno per ora. Le trattative per arrivare a un testo definitivo non hanno prodotto risultati pratici in vista dell’assemblea dell’OMS che è iniziata ieri a Ginevra e andrà avanti per tutta la settimana, fino a Sabato. Alcuni Stati come Italia, Inghilterra e Russia e gli stessi USA hanno deciso di defilarsi.
Da poche settimane si è conclusa la legislatura 2019-24 del Parlamento Europeo. Come sono terminati questi cinque anni della maggioranza Ursula e qualche retroscena in corso. La scorsa settimana è tornata all’attenzione la vicenda del cosiddetto Pfizer-gate, il celebre scambio di sms tra la Von der Leyen e l’amministratore delegato di Pfizer: ricordiamolo sempre, il più costoso contratto d’acquisto della storia europea, 35 miliardi. Ecco alcune novità importanti. Elezioni europee: cosa sta avvenendo nel fronte sovranista europeo. La nostra intervista a DAVIDE ROSSI analista politico, scrittore, autore del canale Telegram https://t.me/daviderossilib e FABIO SARZI AMADE’ Docente di Diritto del Lavoro, già consulente per la Regione Piemonte a Bruxelles. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.