Tempo di ascolto: 45:31

L'Europa e il riarmo non fermeranno i cambiamenti globali - Margherita Furlan Gabriele Sannino

I BRICS in questo periodo sono abbastanza fuori dai radar dell’informazione indipendente – in quelli dell’informazione mainstream non sono mai entrati – perché l’attenzione è in gran parte concentrata sulla nuova amministrazione Trump, sugli sviluppi legati al conflitto ucraino e sul Medio Oriente. Ma come si dice, fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce, e la foresta che cresce sono BRICS. 

Un punto di svolta è rappresentato dal 16° vertice dei BRICS che si è svolto i mesi scorsi a Kazan in Russia. In questo vertice ha partecipato l'equivalente del 40% della ricchezza globale, del 40% della produzione globale di petrolio e del 51% della popolazione mondiale.

 



 

Pubblicato ilMarch 15, 2025 09:00

A Kazan erano presenti le delegazioni di 36 paesi e 6 organizzazioni internazionali tra cui l’ONU. A questo vertice, incredibilmente, non erano presenti giornalisti della stampa mainstream occidentale e in rappresentanza della stampa indipendente ha partecipato unicamente la giornalista e scrittrice MARGHERITA FURLAN direttore editoriale de “La Casa del Sole TV” autrice del libro “BRICS SCACCO MATTO – L’ultima scelta vivere o morire” https://casadelsole.tv/brics-scacco-matto/

https://amzn.eu/d/2q5uySO

Con noi in studio nel consueto appuntamento del Sabato il direttore GABRIELE SANNINO scrittore e autore dei canali Rumble e Telegram “Quello che i media non dicono”.

Conduce CARLO SAVEGNAGO 

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"