Tempo di ascolto: 42:39

Elezioni europee, l’occasione per stanare i partiti sul tema della guerra – Giorgio Rosso Davide Rossi

Prosegue a Roma la protesta contro la guerra in Palestina da parte degli studenti dell’università La Sapienza. Ha scatenato grandi polemiche l’arresto di alcuni studenti da parte delle forze dell’ordine. Studenti che in seguito sono stati rilasciati ma la polemica e l’attenzione su questi arresti e sul clima repressivo non si placa. Riportava ieri l’ANSA […]

Pubblicato ilApril 18, 2024 17:17

Prosegue a Roma la protesta contro la guerra in Palestina da parte degli studenti dell’università La Sapienza. Ha scatenato grandi polemiche l’arresto di alcuni studenti da parte delle forze dell’ordine. Studenti che in seguito sono stati rilasciati ma la polemica e l’attenzione su questi arresti e sul clima repressivo non si placa. Riportava ieri l’ANSA che si sono incatenati e sono in sciopero della fame le ragazze e i ragazzi dei collettivi che da alcuni giorni sono in presidio con le tende all’interno dell’università La Sapienza. “Il nostro Paese non è ancora disposto ad adoperarsi per costruire le condizioni per la pace, ma non c’è più tempo – si legge in un appello scritto dagli studenti – Siamo incatenati e in sciopero della fame davanti al rettorato della Sapienza perché è dal cuore della più grande università d’Europa che ottenere un passo indietro da chi è complice di un genocidio, può produrre un importante cambiamento”. La Macro Edizioni ha lanciato una campagna di sensibilizzazione e informativa, rivolta soprattutto ai giovani, contro la guerra a favore della pace. Ne parliamo oggi con GIORGIO ROSSO editore, fondatore della casa editrice Macro Edizioni e DAVIDE ROSSI analista politico, scrittore, autore del canale Telegram https://t.me/daviderossilib Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"