Verso la morte del denaro a debito - Gianni Casini
Partito il terremoto dei dazi e l’oro, dopo mesi già di rialzi record, fa in questi giorni un vero e proprio botto. Gli investitori italiani già la settimana prima dei dazi avevano triplicano gli acquisti rispetto alla settimana precedente (fonte: Milano Finanza). L’oro è in costante crescita con l’avvento di Trump.
“Il dollaro potrebbe non essere più la moneta di riserva mondiale. Il dollaro ha avuto la funzione di moneta di riserva del mondo a partire dal 1971; non c’è più garanzia che lo sarà ancora… il dollaro potrebbe essere sostituito dal bitcoin”. E’ questa l’essenza della lettera che l’amministratore delegato di BlackRock – Larry Fink – ha inviato agli investitori questa settimana. Stiamo andando verso la fine del denaro a debito?
La nostra intervista a GIANNI CASINI Consulente Finanziario, Responsabile Commerciale di CONFINVEST F.L. S.p.A.www.confinvest.it società di intermediazione di oro da investimento quotata in borsa.
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.