Tempo di ascolto: 61:18

Trump ridicolizza l'Unione Europea - Giacomo Gabellini Stefano Orsi

“I suoi 57mila abitanti vogliono stare con noi. Non so quali diritti vanti la Danimarca, ma sarebbe un atto molto ostile se non lo permettessero perché è per la protezione del mondo libero. Noi possiamo proteggerlo, la Danimarca no. Tutto qui”. E’ quanto ha dichiarato Donald Trump sulla questione-Groenlandia. C’è stata nei giorni scorsi una dura telefonata di 45 minuti in cui Donald Trump ha ribadito senza mezzi termini alla premier danese Mette Frederiksen che vuole prendersi la Groenlandia. 

Gli ordini esecutivi firmati ed emessi da Trump fin dal primo giorno del suo insediamento stanno terremotando i rapporti con tutti, istituzioni e attori politici.

 

Pubblicato ilJanuary 27, 2025 19:30

Bruxelles e cancellerie europee nel panico nella loro impotenza. Unica eccezione a questa furia di Trump sembra essere la Meloni e frena sui dazi all’Italia: “La Melon mi piace molto, vediamo cosa succede”. La Meloni è al bivio: o si accoda definitivamente a Trump andando al conflitto con Bruxelles e con la Von der Leyen oppure difende la causa dell’UE inimicandosi un Trump.

La premier italiana in visita Arabia Saudita dove ha incontrato il principe ereditario Bin Salman.

Trump sul conflitto ucraino non riesce a venire a capo della situazione. Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov: “L’Italia è anti-russa, non potrà avere un ruolo nelle trattative. Se vuole contribuire alla pace deve smettere di fornire armi all’ Ucraina . Sfortunatamente, le relazioni russo-italiane stanno attraversando la crisi più profonda dalla Seconda guerra mondiale e il governo di Roma ne è certamente responsabile”.

Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali temi di politica internazionale commentati e analizzati da STEFANO ORSI autore dell'omonimo canale YouTube, collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca" e da GIACOMO GABELLINI autore del canale Youtube e Telegram "Il Contesto", scrittore, collaboratore de "Il Fatto Quotidiano". 

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"