Sanzioni, la Russia passa al contrattacco – Giacomo Gabellini Stefano Orsi
Il pacchetto da 95 miliardi di aiuti a Ucraina Israele e Taiwan, approvato dalla Camera americana la scorsa settimana, sui cui effetti benefici – o meno – sta discutendo tutto il mainstream e non solo, ha messo in secondo piano altre questioni probabilmente molto più importanti. Si è creato un vero e proprio effetto domino […]
Il pacchetto da 95 miliardi di aiuti a Ucraina Israele e Taiwan, approvato dalla Camera americana la scorsa settimana, sui cui effetti benefici – o meno – sta discutendo tutto il mainstream e non solo, ha messo in secondo piano altre questioni probabilmente molto più importanti. Si è creato un vero e proprio effetto domino globale a livello di misure e ritorsioni economiche tra Stati e macro-aree di influenza. Israele. Netanyahu sta cercando di evitare che la Corte Penale Internazionale spicchi il mandato di arresto nei suoi riguardi mentre a Tel Aviv si registrano manifestazioni che chiedono elezioni anticipate. ll nostro appuntamento del Lunedì con l’analisi dei principali fatti di politica internazionale assieme a STEFANO ORSI collaboratore della rivista “Il Sudest” e dei blog “Saker Italia” e “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube e GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube “Il Contesto”.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.