Tempo di ascolto: 51:54

Russia, Israele, elezioni di midterm - Enrico Tomaselli Gen. Cesare Dorliguzzo

E’ saltato l’incontro tra Trump e Putin previsto in Ungheria; è saltato con tutto il corollario che ne consegue. In parallelo sono state attivate una serie di azioni americane ostili alla Russia.

Da registrare comunque alcune dichiarazioni di Trump: “Incontrerò Putin in futuro… Ho pensato fosse il momento giusto per nuove sanzioni contro la Russia… Ci vuole un anno per imparare a usare i Tomahawk. Gli ucraini non possono farlo… L’unico modo con cui un Tomahawk può essere sparato è che lo spariamo noi e non intendiamo farlo” ha detto Trump parlando con il Segretario Generale della NATO Mark Rutte volato a Washington per cercare di convincerlo a fornire invece i Tomahawk all’Ucraina. Kiev: “Via libera di Trump all’uso dei Patriot”.

 

Pubblicato ilgiovedì, 23 ottobre 2025

Medio Oriente. Tutte le figure di vertice dell’amministrazione Trump - Steve Witkoff e Jared Kushner a cui si sono aggiunti poi il vicepresidente JD Vance e il Segretario di Stato Rubio - sono a Gerusalemme in pressing su Netanyahu; il grande timore degli americani è la tenuta della tregua a Gaza. 

La paura di Trump è che il leader israeliano intraprenda iniziative belliche – Iran? - che mettano all’angolo gli Stati Uniti. Nella logica di Netanyahu e dei suoi ministri più estremisti i motivi per riprendere la guerra sono tanti. 

I principali fatti di politica internazionale analizzati e commentati dal generale CESARE DORLIGUZZO e da ENRICO TOMASELLI redattore del canale Telegram “Giubbe Rosse”.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"